IT Asset Tool ti permette di eseguire un software compliance audit in modo rapido ed efficiente gestendo gli Asset software della tua azienda.
Questa funzionalità ti permette di catalogare e rilevare il software installato in tutta la rete L.A.N. verificando le licenze software in uso e quelle disponibili, evidenziando eventuali anomalie nel licensing.
Potrai creare filtri S.A.M. utilizzando Query SQL direttamente dalla schermata "Software" o "SoftwareReport" assegnando il tipo di Licenza selezionandolo con un solo click.
Type | Description |
Node locked Licence |
E’ un modello di licenza software che garantisce l’autorizzazione d’uso ad un singolo nodo e in genere permette un numero illimitato di sessioni dell’applicazione stessa dal noto licenziato. |
Client Access Licence |
Client Access licence solitamente abbreviato in CaL è un modello di licensing che permette ad un singolo utente fisico di usare il software licenziato da un numero indefinito di dispositivi (Computer, Notebook, smartphone) senza acquistare ulteriori CaL per ogni dispositivo. |
OEM Licence |
La signa "OEM" significa "original equipment manufacturer" ed è un modello di licensing utilizzato dai produttori di hardware per distribuire assieme al dispositivo il software. La licenza software è legata oltre che al software anche all'hardware stesso e non può essere trasferita su altri dispositivi. |
FPP / Retail |
"FPP licence" è un modello di licensing che sta per “Full Packaged Product” o Retail. Si riferisce infatti a tutti i software venduti in negozio o online in scatole senza avere vincoli con un hardware specifico. |
Named User Licence |
"Named User Licence" è un modello di licenza che permette ad uno specifico nome utente di utilizzare un software da un numero indefinito di dispositivi (Computer, Notebook, smartphone) senza l’acquisto di ulteriori licenze per ogni dispositivo. |
Concurrent/Floating Licence |
Concurrent/Floating Licence è un modello di licenza che verifica il numero di sessioni simultaneamente di un determinato software usato su un server. Il software può essere infatti usato simultaneamente da un numero di utenti e dispositivi non superiore al numero di sessioni licenziate dal server. |
Volume Licence |
Il modello "Volume Lincence" è un modello che si basa su di un contratto stipulato con la software house che lo sviluppa. Tale contratto autorizza l'uso per per un numero di dispositivi o device per il software in oggetto. |
Perpetual Licence |
Un modello "Perpetual Licence" è un modello che autorizza l’utilizzo di un software senza limitazioni di tempo. |
Subscription Software Licensing |
Un modello "Subscription Software Licensing" è un modello che autorizza l’utilizzo di un software per un determinato periodo di tempo. |
CPU core Licensed |
"CPU core Licensed" è un modello di licenza che licenzia l’installazione di un software in base al numero di Core della CPU del server su cui è installato il software licenziato. |
Il tipo di conteggio renderà possibile identificare la compilance degli Asset Software andando a verificare quelli installati rispetto a quelli acquistati e conteggiati nella sezione "contratti". Di seguito le tipologie di conteggio disponibili:
Type | Description |
Single |
Questa selezione non moltiplica la quantità di licenze disponibili e offre un rapporto 1 a 1. |
Multiple |
Questa selezione moltiplica la quantità di licenze per il numero selezionato nel campo accanto. Questo tipo di moltiplicatore può essere utile per i contratti multi-licenza. |
Unlimited |
Questa selezione rende la quantità delle licenze Illimitata. Questo tipo di moltiplicatore è utile quando non si vuole un conteggio delle licenze o quando si possiede una licenza con quantità illimitata. |
In IT Asset Tool è possibile gestire tutte le licenze acquistate registrandole nel suo database rendendo così possibile con pochi click identificare tutte le spese affrontate dall’azienda per l’uso dei software e le loro subscription.
Per ciascun contratto di licenza sarà possibile inserire tutti i campi sotto esposti:
Type | Description |
Contract Number | Identificativo univoco obbligatorio che rappresenta la licenza. Nel caso non ne esista uno può essere assegnato in modo manuale. |
Type |
Identifica il tipo di contratto e può assumere il valore “Purchase” o “Mantenance”. Selezionare "Purcase" nel caso il software si stato acquistato e "Mantenance" nel caso si tratti di un canone di utilizzo o di un canone di supporto. |
Date of Purchase | Tale campo gestisce la data di acquisto del contratto di licenza software. |
Purchase Cost | Tale campo gestisce il costo di acquisto del contratto di licenza software. |
Qty |
Tale campo gestisce la quantità acquistata dal contratto di licenza software. |
Expry Date | Se il contratto è di tipo “Mantenance” sarà possibile inserire una scadenza del contratto rendendo automatico il conteggio delle licenze disponibili. |
Mantenance Cost |
Se il contratto è di tipo “Mantenance” sarà possibile gestire il costo di Subscription del contratto di licenza software. |
Invoice Reference |
Questo campo gestisce l’identificativo della fattura del contratto di licenza software. |
Vendor |
Questo campo gestisce il nome del Vendor da cui abbiamo acquistato il contratto di licenza software. |
Not Counted |
Questo Flag permette di non conteggiare un contratto di licenza nel calcolo “Software License Compliance Audit” |
Note |
Campo Note e appunti personali. |
I Report in realtime o schedulati saranno un valido aiuto per analizzare gli attuali costi o per valutare soluzioni alternative.