Affinché il Client di IT Asset Tool possa raccogliere ed inoltrare correttamente i dati appena raccolti al Vs server deve essere eseguito con alcuni parametri d'avvio.
Come potete vedere nella schermata sopra, nel caso che non vengano inseriti i parametri IT Asset Tool genererà un errore evidenziandone la mancanza.
Di seguito una guida completa dei parametri disponibili:
Parameters | Value | Required | Description |
server | IP Address | Yes | Imposta l'indirizzo IP del server di IT Asset Tool a cui inviare i dati |
port | 0-65536 | Yes | Imposta la porta TCP in cui il Listener del Server è in ascolto |
senddelay | 0-86400000 | Yes | Imposta l'intervallo in millisecondi di invio dei dati al Server |
debug | True-False | No | Imposta la modalità di Debug che rende visibile la console del client*** |
admin | User Admin | No | Imposta i nomi utente degli amministratori di cui effettuare L'audit. Default: Administrator |
autouninstall | True-False | No | Abilita la funzionalità di Auto Uninstall centralizzata dei software. Default: False |
*** ATTENZIONE: una volta lanciato il ClientIAT.exe con i parametri necessari la schermata di prompt scomparirà rimanendo però in esecuzione in background. Se si necessità di effettuare un debug è necessario impostare tale opzione pari a "true" in modo tale da rendere permanentemente visibile la schermata di prompt.
N.B. Allo start-up del ClientIAT.exe, la prima scansione inizia dopo 3 minuti dal suo avvio al fine di non degradare le performance del sistema operativo nei computer più datati. L'intervallo di tempo settato con "senddelay" è relativo a tutte le scansioni successive.
Esempio:
"\\server-it-asset-tool\client\ClientIAT.exe " server=192.168.0.100 port=18888 senddelay=3600000 admin=Brian
La riga sopra esegue il client dalla cartella condivisa del server a invia i dati raccolti alla porta 18888 del server 192.168.0.100 ogni ora. In aggiunta imposta il loggin degli accessi amministrativi dell'utente brian.
Attesi i tre minuti iniziali il client inizierà ad analizzare il Computer e successivamente visualizzerà un resoconto dei dati raccolti ed inviati al Server di IT Asset Tool.
Come best practice, vi suggeriamo di eseguire il "ClientIAT.exe" per mezzo di una windows group policy. Per indicazioni su come avviare il client IT Asset Tool con le Windows Group policy potete seguire la guida presente al seguente link.
Affinché i Client di IT Asset Tool possano comunicare correttamente potrebbe essere necessario impostare delle regole di traffico in windows firewall. Vi ricordiamo che per default il Listener ascolta nella porta TCP 18888.